Eclipse tributo ai Pink Floyd

Pink Floyd Inghilterra , 1966 : l’anno della crisalide, Beatles e Rolling Stones imperano nelle classi che e dalle cronache californiane ltrano notizie di festini musicali con LSD. In questo anno il cantante e chitarrista Roger Keith “Syd” Barrett, il bassista George Roger Waters, il batterista Nicholas Berkeley “Nick” Mason ed il tastierista Richard William “Rick” Wright formano la band PINK FLOYD. Nel 1968 si aggiunge al gruppo il chitarrista David Jon “Dave” Gilmour, che sostituisce Barrett, costretto ad abbandonare da problemi psichiatrici esacerbati dall’uso di droghe pesanti. All’inizio la loro musica affonda le radici nel rock/blues tradizionale ,poi cominciano i primi esperimenti elettronici e le diapositive proiettate nei loro show. Primo 45 è ARNOLD LAYNE seguito da SEE EMILY PLAY, con l’abbandono dell’allora leader Syd Barret inizia l’esplosione del gruppo con album di valore assoluto come UMMAGUMMA ed ATOM HEART MOTHER. Gli anni settanta consegnano i quattro alla storia del rock con gli album MEEDLE, THE DARK SIDE OF THE MOON, WISH YOU WERE HERE, ANIMALS, THE WALL. I loro live sono memorabili per perizia tecnica e coreogra e stupefacenti, su tutte le proiezioni sull’ EIDOPHONE, il maiale gigante, e l’incredibile muro che crolla. Dopo THE WALL iniziano le crepe all’interno del gruppo che sfociano nell’uscita di WATERS dopo THE FINAL CUT, nel 1985. Da qui in avanti solo 2 album controversi e alcuni tour mondiali che se da un lato hanno fatto contenti i fans, dall’altro hanno aggiunto veramente poco alla loro creatività musicale. Con la morte di Wright, nel 2008, si spengono di fatto le speranze dei fan di rivedere la band con tutti e quattro i componenti. Eclipse La band ECLIPSE si forma di fatto a ne 1999 ma l’ idea di creare un gruppo che portasse in giro per i palchi la musica dei PINK FLOYD stuzzicava da tempo la fantasia dei fondatori Paolo Torelli chitarre, Moreno Marani batteria,Alberto Carassini chitarre, Luciano Ghezzi basso. Per rendere il sound più completo e complementare si aggiungono subito gli altri componenti che oltre ad amare il genere hanno la voglia e l’entusiasmo di portare avanti un progetto importante. La selezione porterà Fabio Gollini sax, Andrea Mai hammond, Diego Freddi tastiere, Michela Farinazzo e Chiara Merci cori, Alberto Cavazzza voce. Si de nisce così la line up della band composta da 10 musicisti di notevole spessore ed esperienza provenienti dalle province di RE, MN, VR, RO, FE. Il passato musicale di Luciano Ghezzi (Clandestino, band di Ligabue e di Paolo Torelli (Ladri di Biciclette) inizialmente aiuta a convincere gli organizzatori di eventi musicali in locali e rock festival, ma nel giro di poco tempo la band acquisisce una propria credibilità che non ha più bisogno di presentazioni fatte di”ex tal dei tali” e così arrivano le serate importanti in molti locali “live” italiani e le partecipazioni musicali estive dove, in molte di queste, diverse migliaia di persone decidono di applaudire no all’ ultimo pezzo con grande entusiasmo. C’è la passione, c’è il lavoro e ci sono gli impegni professionali e così nel 2003 Ghezzi viene chiamato a rimettere in piedi i Clandestino, il gruppo storico che accompagnava Ligabue. La voglia di suonare però vince sempre e si è rivelata vincente l’ entrata nella band del bassista Fausto Carcione, ottimo musicista insieme al quale la band ha continuato a suonare no ad oggi. Nel 2009 un nuovo cambiamento porta il saxofonista Marco Bergami il delicato compito di emulare Dick Parry. Dal 2007, parallelamente ai consueti concerti, gli Eclipse hanno preparato uno spettacolo nuovo, particolarmente curato e appositamente studiato per i teatri, con tanto di videoproiezioni su maxischermo e laser, con l’ intenzione di rendere ancora più serio e importante l’omaggio che la band vuole rendere, suonando con passione la musica dei Pink Floyd, ovvero quei cinque pazzi che sono riusciti a creare musica più velocemente di quanto possa passare il tempo. Locandina Cover Band Tributo ai Pink Floyd Diventa fan della rassegna Lux on The Rock su Facebook Collegati alla pagina della coverband su Facebook Diventa fan della band su Facebook