Cover band di Vasco Rossi: Diapason Band

Foto dell'evento

Filmati dell'evento

Vasco Rossi
Nasce artisticamente come DJ di una delle prime radio libere d’Italia, Punto Radio di Zocca, qui matura nel 1978 i primi passi come autore componendo, all’inizio per il suo gusto personale ma in modo sbarazzino.
Sotto la spinta dei suoi amici, tra cui Gaetano Curreri leader degli Stadio, incide il suo primo 45 giri Jenny/Silvia. Il suo primo album “Cosa vuoi che sia una canzone” pubblicato a tiratura nazionale viene venduta praticamente solo in Emilia Romagna. Sostenuto dal fido Solieri, pubblicano album piacevoli ma con il sapore dello scanzonato. Vedono così la luce Non siamo mica gli americani, Siamo solo noi, Colpa d’alfredo, Vado al massimo, Bollicine.
Si ricorda la partecipazione al Festival di Sanremo per aver lasciato cadere il microfono alla fine del suo brano. Tra i musicisti della band c’è anche Massimo Riva al basso suo grande amico. Col passare degli anni affina il suo modo di fare musica rock con brani che poco hanno ad invidiare alla produzione estera, infatti riscuote un notevole successo con il doppio live Fronte del palco, mostrando un Vasco vero animale rock.
Comunque il suo modo di comporre alterna brani tirati a Ballads, a volte ripetitive come ritornelli, ma ottenendo sempre un crescendo successo sia
discografico che, soprattutto live, la riprova è il numero enorme di coverband che lo imitano facendo si che vasco dal 1990 fa parte ormai delle star del panorama italiano. Negli ultimi anni la sua produzione musicale si è fatta sempre piu rada ma in compenso i live sono sempre sold out (vedi Milano 2007 e Bologna 2008). E' stato tra i primi artisti italiani a mettere sul web brani scaricabili.

Diapasonband
Diapasonband La Diapasonband si è formata nel 1984 ed è la prima Tribute Band Italiana di Vasco Rossi. Vista la somiglianza fisica e vocale con il Blasco nazionale, il cantante (Alessandro Ponzato) fa assumere un’identità precisa alla band, rendendola attualmente il tributo più fedele Italiano del rocker di Zocca.
Il successo dei concerti proposti, porta ben presto la Diapasonband ad imporsi tra le più importanti e apprezzate Tribute Band d’Italia esibendosi in feste e locali con migliaia di persone presenti ogni volta ai loro concerti. Dal 1995 dopo aver acquisito una notevole notorietà a livello Italiano nasce la collaborazione artistica con musicisti del calibro di:
Claudio “Gallo” Golinelli (bassista di Vasco), Andrea “Cucchia” Innesto (il sassofonista di Vasco), Alberto “Lupo” Rocchetti (il tastierista di Vasco), Clara Moroni (corista di Vasco). Attualmente la Diapasonband ha all’attivo più di 2000 concerti.

Locandina

Visita anche il sito della band http://www.diapasonband.com/ per maggiori informazioni.

Conferma la partecipazione su Facebook
Diventa fan della rassegna Lux on The Rock su Facebook
Iscriviti al gruppo della coverband Diapasonband su Facebook
Diventa fan di Vasco Rossi su Facebook