Cover band dei Jethro Tull: Beggar's Farm

Filmati dell'evento

Jethro Tull
Il gruppo nasce alla fine del 1967 con la convinzione di inserirsi nel filone folk, che all’epoca cominciava a fare i primi passi, per merito di Tal Jan Anderson flauto e Clive Bunker batteria piu altri 2 amici. I nostri iniziano cosi ad esibirsi nei locali di Londra (al marquee club in particolare) ed ottengono un sempre crescente interesse di pubblico. Nel 1968 esce il loro primo lavoro This Was ancora acerbo nei suoni e di poche vendite, ma con il seguente stand up che iniziano a sfondare nel panorama musicale dell’epoca ed a farsi ricordare per le performance live, da li seguono gli album Aqualung, Thick as a Brick, A Passion Play vere vette compositive, aiutate da memorabili tour ne fanno un gruppo di culto nei primi anni ’70. Ma dopo l’uscita di Song from the Wood nel 1976, la vena compositiva si esaurisce e a loro ricordo rimane il doppio LP Bursting Out. Poi cominciano i cambi di formazione che portano pochi risultati a livello di vendite, ma sul palco non tradiscono il pubblico, che continua a seguirli. Gli album seguenti servono solo a dare alle stampe dischi di scarso valore e modeste vendite. Comunque i Jethro Tull rimangono fino ai giorni nostri sulla scena e da menzionare rimane solo il cd-dvd Live at Montreux
Udel 2003 che li immortala in una esibizione di altissimo livello.

Beggar's Farm
Fondati nel 1996 dal polistrumentista Franco Taulino, i Beggar’s Farm sono oggi un vero e proprio punto di riferimento per i fans italiani dei Jethro Tull.
Tribute band ufficiale della storica formazione inglese, riconosciuta dal fan club nazionale “Itullians”, i Beggar’s Farm sono noti per la cura maniacale nella resa dei brani di Anderson, ed hanno all’attivo collaborazioni con diversi musicisti che hanno fatto parte dell’organico dei Jethro Tull.
Con David Palmer, per oltre un decennio arrangiatore orchestrale e poi anche membro attivo della band, disputano nel 2001 una tournèe in Italia dalla quale verrà tratto un cd con diversi brani inediti di Palmer ed arrangiamenti molto originali dei classici dei Tull. Formato da musicisti professionisti con vasta esperienza, i Beggar’s Farm collaborano da qualche anno anche con Bernardo Lanzetti, storica voce della PFM dal 1975 al 1979, con i quali ha registrato gli
albums “Chocolate Kings”, “Jet Lag” e “Passpartù” e partecipato ad innumerevoli tour nazionali e mondiali. Discografia: Jethro Tull Tribute(1997)–Songs For Jethro(1998)-Zarathustra’s Revenge (1998) A Night with Jethro Tull(2001)-Diving in the Past(2004)-Itullians(2006). A questi due ultimi cd hanno partecipato: Clive Bunker, Mick Abrahams, Jonathan Noyce e Bernardo Lanzetti.

Locandina

Visita anche il sito della band http://www.beggarsfarm.net/ per maggiori informazioni.

Conferma la partecipazione su Facebook
Diventa fan della rassegna Lux on The Rock su Facebook
Diventa fan della coverband Beggar's Farm su Facebook
Diventa fan dei Jethro Tull su Facebook