Foto dell'evento
per le fotografie si ringrazia Roberto Fontana.
Filmati dell'evento
Eagles
Gli Eagles sono una delle formazioni più rappresentative di country rock statunitense degli anni ‘70, uno dei complessi che ha venduto più dischi nella storia del rock. La Band era formata dal chitarrista Bernie Leadon il chitarrista e cantante Glenn Frey , il bassista Randy Meisner e il batterista Don Henley lavorano per la prima volta insieme in occasione dell’incisione dell’album Silk Purse (1970) di Linda Ronstadt. Dice Frey: “Volevamo TUTTO. Tutto meno che essere un’altra fra le tante bands di Los Angeles” Il primo album Eagles (giugno 1972) si fa notare grazie a “Take it easy”, canzone scritta dall’amico Jackson Browne, ai tempi ancora sconosciuto al pubblico. Il secondo disco, DESPERADO, è un concept album.
Dopo altri due album di studio esce THEIR GREATEST HITS (1971-1975), raccolta che diventerà uno dei dischi più venduti della storia. Nel 1976 arriva HOTEL CALIFORNIA, l’entrata di Walsh orienta il suono degli Eagles verso atmosfere più rock, come testimonia l’album Hotel California (dicembre 1976). All’apice della popolarità gli Eagles rallentano la propria attività e solo nel settembre 1979, dopo che anche Randy Meisner abbandona il gruppo per poi essere sostituito da Timothy B. Schmit (1947, Sacramento, California), pubblicano The Long Run, è album manifestamente commerciale e assai gettonato dalle stazioni radio in FM statunitensi grazie
a brani aggressivi come “Heartache Tonight” e “The Long Run”, e al celebre lento “I Can’t Tell You Why”. Dagli inizi degli anni ‘80 i singoli membri della formazione intraprendono o, nel caso di Walsh, proseguono una carriera solista. Particolarmente fortunata nel caso di Don Henley. Nel 1994 Henley, Frey, Walsh, Felder e Schmit riformano gli Eagles per una tournée. Nel novembre dello stesso anno viene pubblicato Hell Freezes Over, nel quale trovano spazio quattro nuove canzoni (tra cui l’hit “Get Over It”) e undici versioni live di vecchi cavalli di battaglia della band.
Dopo avere annunciato un tour d’addio nel 2005 (da cui viene estratto un DVD) la band entra in studio, e finalmente nel 2007 esce un nuovo disco di inediti, 28 anni dopo THE LONG RUN: si intitola LONG ROAD OUT OF EDEN, è doppio, ed è anticipato dal singolo “How long”, canzone scritta nei primi anni ‘70 dal loro amico J.D. Souther, che l’aveva inclusa nel suo album eponimo di debutto.
Waterfall
West-Coast Rock Band laziale attiva dal ’99, spazia dal Folk Americano alla West-Coast, al Country-Rock, interpretando i grandi classici di artisti quali Bob Dylan, Jackson Browne, America, Cat Stevens, Simon & Garfunkel,
Crosby Stills & Nash, Neil Young, Jefferson Airplane, Eagles, Creedence...e molti altri.
Nel 2007, cedendo alle richieste di amici e fans appassionati e fedeli, che durante gli spettacoli di cover americane aspettavano con impazienza le famose songs di Don Henley e compagni, la band si unisce ad altri due amici musicisti della zona, (che partecipano come guests al progetto) per dar vita al Tributo al super-gruppo californiano più popolare ed amato da sempre: gli Eagles. Oggi i Waterfall sono l’unica ITALIAN “EAGLES” TRIBUTE BAND. L’ “EAGLES Tribute” presentato in formazione di 7 elementi, è uno spettacolo energico e coinvolgente, una passeggiata attenta attraverso la discografia degli Eagles: spolverando tutti gli album e talvolta strizzando l’occhio alle carriere soliste dei componenti Glen Frey, Don Henley, Bernie Leadon, Rendy Meisner e poi Don Felder, Joe Walsh e Timothy B. Schmit, si parte per un viaggio nella magica California degli anni ’70 e non solo... Brani come Hotel California, Tequila sunrise, Take it easy, I can’t tell you why, Lyin’ eyes, Life in the fast lane, Desperado... hanno emozionato il mondo intero e continueranno a farci sognare ancora per molto, molto...molto tempo!
Locandina
Visita anche il sito della band http://www.waterfall.it/ per maggiori informazioni.
Conferma la partecipazione su Facebook
Diventa fan della rassegna Lux on The Rock su Facebook
Diventa fan della coverband Waterfall su Facebook
Diventa fan degli Eagles su Facebook