Vipers tributo Queen

Queen I Queen nascono nel 1970 dall’unione di Freddie Mercury, Brian May e Roger Taylor, a cui segue nel 1971 l’arrivo di John Deacon. Il nome giocando sul doppio significato del termine “regina”, usato sia per indicare la Regina Madre che le prostitute, in gergo inglese. Gli inizi, con i primi 3 album, non sono incoraggianti, ma con il successivo A Night at the Opera del 1975 i Queen entrano di prepotenza nello star system mondiale. Il disco, è il più costoso dell’epoca, contiene una delle loro canzoni più celebri: Bohemien Rhapsody, accompagnata dal primo videoclip della storia. Cominciano poi i grandi live show seguiti da folle di spettatori coinvolti dalla forza istrionica di Freddie. Gli anni ’70 si concludono con Live Killers, il primo album live mentre negli anni ’80 vengono pubblicati The Game, Hot Space e The Works che rappresentano una svolta stilistica: suoni asciutti, brani meno pomposi e più commerciali. L’uscita degli album è sempre accompagnata da tour mondiali dagli incredibili riscontri di pubblico, fino all’evento che li consegnerà alla storia: il Live Aid del 1985. I Queen si esibiscono per una ventina di minuti mandando in visibilio gli spettatori di Wembley. In particolare è rimasta nella storia Radio Ga Ga seguita a tempo di mani dall’intero stadio. Nel 1986 esce A Kind of Magic e parte il Magic Tour, il loro tour più spettacolare, che termina con i concerti di Wembley e la data finale di Knebworth il 9 agosto 1986, l’ultima volta in cui Freddie si esibisce con i Queen. Nel 1989 viene pubblicato The Miracle e la mancanza del tour promozionale comincia ad alimentare le voci della malattia di Freddie, sempre smentite. Nel 1991 esce Innuendo, uno dei migliori secondo il pubblico e la critica. Il 23 novembre 1991, Freddie annuncia ufficialmente al mondo di avere l’AIDS e il giorno dopo si spegne nella sua casa di Londra. Nel ’92 si svolge a Wembley un concerto in ricordo del cantante a cui partecipano molti artisti di altissimo spessore. Negli anni seguenti, poi, usciranno alcuni album e raccolte. Vipers Grandi fans dei Queen, ecco come si definiscono Giuseppe Maggioni (voce), Giordano Bruno (chitarra), Michele Carminati (basso) e Roberto Previtali (batteria), componenti della Vipers Queen Tribute Band. Attivi Dal 2002 con più di 1000 esibizioni Live, l’intento è quello di ripercorrere i brani leggendari della bad britannica capitanata dalla mitica personalità di Freddie Mercury, utilizzando alcuni richiami scenografici e di costume, ponendo l’accento sulla spettacolarità e sulla forza musicale della band più popolare al mondo. Beppe Maggioni, voce dei Vipers ha partecipato nel 2014 al programma televisivo THE VOICE OF ITALY, in onda su RAI2, classificandosi secondo per il TEAM CARRA’, semifinalista del programma. Il lavoro svolto dai Vipers, è già stato omaggiato oltre che da un elevato numero di esibizioni e di pubblico, anche da un importante riconoscimento da parte del sito internet ufficiale dei Queen ovvero la segnalazione tra le Tribute Band Italiane. Membri Voce e piano: Beppe Maggioni Chitarra e voce: Gio Bruno Basso: Michele Carminati Batteria: Roby Previtali Locandina Cover Band Tributo ai Queen Visita anche il sito della band http://www.thevipers.it/ per maggiori informazioni. Conferma la partecipazione su Facebook Diventa fan della rassegna Lux on The Rock su Facebook Collegati alla pagina della coverband su Facebook Diventa fan dei Queen su Facebook